Mostra Picasso Napoli 2023 - BW Signature Collection Hotel Paradiso - Napoli
Data di arrivo
Data di partenza
Ospiti per camera
Adulti Bambini Neonati
fino a 12 anni fino a 3 anni
Convenzione aziendale o codice promo
Inserisci qui il tuo Codice
  • MIGLIOR TARIFFA ONLINE

    Solo su questo sito le migliori tariffe e condizioni

  • OFFERTE E PROMOZIONI

    Scopri le nostre promozioni e scegli l'offerta su misura per te. Scopri di più!

  • WI-FI GRATUITO

    Wi-fi gratuito in tutta la struttura e nelle camere

  • PERSONALIZZA IL TUO SOGGIORNO

    Rendi unico il tuo soggiorno con i servizi a tua disposizione. Scopri di più!

Picasso e l'Antico: Mostra al MANN

 

Dal 5 aprile al 27 agosto 2023 al MANN di Napoli si tiene la mostra “Picasso e l’antico”, in occasione delle celebrazioni internazionali per il cinquantesimo anniversario della morte di Picasso. Una mostra particolarmente importante per Napoli perché illustra l’influenza che il MANN di Napoli - uno dei più grandi musei di arte classica - e gli scavi di Pompei, visitati entrambi da Picasso nel 1917, ebbero sulla sua opera.

Sono presenti 43 lavori di Picasso messi a confronto principalmente con le sculture Farnese e i dipinti da Pompei.

Allestita nelle sale della collezione Farnese, l’esposizione si divide in due parti: la prima relativa ai soggiorni a Napoli di Picasso, delineando come si presentava il museo al tempo della visita dell’artista, allora non ancora solo “archeologico”, e la seconda relativa al confronto tra le opere del museo e i lavori di Pablo Picasso.

Presentate fra l’altro 37 delle 100 tavole che compongono la Suite Vollard, eccezionale prestito del British Museum di Londra. Queste incisioni, realizzate tra il 1930 e il 1937, si configurano come un fulcro interpretativo nell’opera dell’artista.

L’influenza del viaggio in Italia del 1917 sulla produzione artistica di Picasso è stata riconosciuta da tempo: dopo quell'esperienza, si percepisce un decisivo rafforzamento della tendenza di Picasso verso il naturalismo del cosiddetto “secondo periodo classico”. All’interno di quel viaggio, il soggiorno a Napoli, con la visita sia a Pompei sia al museo che allora esponeva la Collezione Farnese e le opere da Ercolano e Pompei, ha a sua volta una rilevanza particolare: il naturalismo di questa fase di Picasso assume forme esplicitamente classicizzanti, ben riconoscibili nella maggioranza dei dipinti e disegni non cubisti degli anni dal 1917 al 1925 e nell’opera grafica degli anni ‘30.

La Mostra è aperta tutti i giorni tranne il martedì, dalle ore 9 alle 19.30.

 

Prenota il tuo soggiorno al BW Signature Collection Hotel Paradiso!

Top